I risultati ottenuti dalla Collana "IPDV -
L'Impronta degli Alpini"
"In
punta di Vibram" ha contribuito e continua a contribuire alla realizzazione di diversi progetti benefici. Di seguito riportiamo la sintesi dei risultati con i dati sino ad ora in nostro possesso.
Complessivamente, ad oggi, i libri della collana "In Punta
di Vibram" hanno generato donazioni ai vari Enti Benefici per circa 50.000 € e,
in previsione delle vendite ancora da realizzare, stimiamo di aumentare questa
cifra di ulteriori 15-20.000 €.
Oltre a ciò il Forum IPDV ha
affiancato altre iniziative benefiche sulla scorta dell'entusiamo generatosi
'In Punta di Vibram'.
- l'iniziativa AUC
PRO Uganda con
oltre 40.000 € (al 31/03/2008 nel 3°, 4° e
5° episodio),
- Cravatte e Vetrofanie Smalp promosse
da Alberto Gioia e Fabrizio Cavazza che hanno contribuito al
progetto AUC Pro Uganda (5.750 euro) e ai progetti della
Fondazione Don Gnocchi (6.550 euro).
In Punta di Vibram
Scarica il rendicondo certificato al 3 novembre 2006
Di seguito il dettaglio dei progetti finanziati
Progetto Sistema Multimediale - Fondazione Don Gnocchi
|
Data |
Versamento |
Importo |
|
Natale 2003 |
Vibram |
€ 2.000 |
|
20 Novembre 2004 |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 5.000 |
|
20 Novembre 2004 |
Consiglio Reg. Lombardia |
€ 3.000 |
|
Parma 22.1.2005 |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 10.000 |
|
Adunata Parma |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 5.000 |
|
|
Totale Versato |
€ 25.000 |
Progetto Vasca Idroterapica (Salice Terme) - Fondazione Don Gnocchi
|
Varese 8.4.2006 |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 6.000 |
|
Mede 30.11.2006 |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 3.000 |
|
Milano 28.12.2007 |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 5.000
|
|
|
Totale Versato |
€ 14.000 |
Inoltre il progetto 'In Punta di Vibram' appoggia l'iniziativa AUC Pro Uganda, coordinata dai magnifici 'ragazzi' del 35° Corso, sia economicamente che ospitando in questo sito le loro pagine.
AUC Pro Uganda
|
Varese 21.12.2005 |
IPDV Premio Alpini Sempre (*) |
€ 1.000 |
|
Campo SMALP |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 342 |
|
Luglio 2006 Raduno AUC ad Aosta |
Mario Chiarotto - Editore |
€ 543 |
|
Milano 24 Febbraio 2007 |
Presentazione YOL |
€ 2.000 |
|
|
Totale Versato |
€ 3.885 |
(*) Il premio del concorso letterario 'Alpini Sempre' inizialmente devoluto alla Fondazione Don Gnocchi, d'accordo con quest'ultima, è stato destinato al progetto 'AUC Pro Uganda'.
In totale con la vendita del primo libro della collana, "In Punta di Vibram",
sono stati raccolti e destinati a progetti benefici 42.885 euro.
I rigraziamenti:
I ringraziamenti della Fondazione Don Gnocchi
I ringraziamenti di Vibram
La Cinque
L'Editore ci ha comunicato che a Marzo 2008 vi è un saldo
positivo di circa 2.500€ con 500 libri (sui 1.500 stampati) ancora da vendere.
Daremo, non appena disponibili dall'Editore, ulteriori aggiornamenti: la previsione è di riuscire a riversare allla Fondazione Don Gnocchi ulteriori 4.000€ circa per contribuire al finanziamento della "vasca riabilitativa" di Salice Terme il cui costo complessivo è stimato in ca.€ 40.000.
Don Carlo Gnocchi
La gestione di questo libro è stata delegata interamento
all'Autore del libro, Gaetano Agnini e all'editore. Alla data del 10 Ottobre
2006 l'Editore ha coperto i costi di stampa e spedizione donando il ricavato
(7.000 euro) al progetto
di Mine
Action Italy per la realizzazione dell’ospedale dei bambini,
vittime innocenti di guerra, a Makeni in Sierra Leone (progetto
finanziato dal Ministero Affari Esteri - Direzione Generale della Cooperazione
Italiana, al quale partecipano Mine Action Italy ed il GICAM di Monza, e del
quale la Fondazione Don Carlo Gnocchi è capofila).
Franco Magnani
Dati non ancora definitivi.
Prevediamo di realizzare complessivamente un utile netto di ca. 4.000€ da riversare alla Fondazione Don Gnocchi per il progetto "vasca riabilitativa" di Salice Terme. La realizzazione del libro è stata parzialmente finanziata con fondi raccolti dagli Alpini di Mede Lomellina che, con l'Editore, seguiranno e certificheranno l'andamento economico dell'iniziativa.
YOL
- Prigioniero in Himalaya
Dati non ancora definitivi.
Prevediamo di realizzare complessivamente un utile netto di ca. 5.000€ che
sarà certificato dal gruppo AUC
PRO UGANDA e dalla Fondazione Hilbe il cui ricavato è destinato
per il progetto relativo ai bambini di Kitanga.
Il
Segno degli Alpini
Dati ufficiali non ancora a disposizione.
Prevediamo di realizzare un utile netto di 10.000€ che
serviranno per finanziare l’attività assistenziale,
a favore di bambini e giovani disabili, del Centro di riabilitazione“Marija
Nasa Nada”(Maria Nostra Speranza) che si trova a Siroki
Brijeg - nei pressi
di Mostar - in Bosnia Erzegovina, gestito dalla Fondazione
Don Carlo Gnocchi -
ONLUS.
Torna all'Home Page
|