Il
comitato editoriale della Collana
L'Impronta degli Alpini
Paolo
Zanzi - Dopo un rapido passaggio al quartier generale della Taurinense
alla Monte Grappa di Torino come sergente AUC, è ritornato ad Aosta
per prestare il servizio di prima nomina come sten al battaglione omonimo, nella
Quarantaduesima compagnia "La Valanga", comandata dal grande e purtroppo
compianto capitano Francesco Albarosa.
Oltre ad aver raccolto e sviluppato
l'idea di realizzare l'antologia, ha presentato il progetto a Vibram ottenendone
la partnership e successivamente ha coordinato l'attività del comitato
editoriale, dando il proprio contributo anche come autore. Ha avuto la fortuna,
l'onore e il piacere di incontrare personalmente Mario Rigoni
Stern al quale aveva chiesto la "benedizione" dell'iniziativa, ricevendo
dal Grande Vecio un bellissimo "raccontino-memoria" e qualche tirata
d'orecchi.
Iscritto all'ANA di Varese, dirige a Milano un'azienda
nel settore informatico ed ha pubblicato con altri autori Varese. Cinquanta
modi di descrivere la Città, edizioni c.m., 2000, omaggio alla città
nella quale è nato nel 1946.
Filippo
Rissotto - Nato a Genova nel 1959, è stato comandante di plotone nell'Undicesima
compagnia e successivamente vicecomandante della Nona presso il Mondovì
di Cuneo. Oltre a La
Cinque ha pubblicato alcuni articoli in ambito universitario, ed ha curato
la parte letteraria di AA.VV., Alpini
e Carabinieri al servizio dell'Italia, Savona, 2001. Iscritto all'ANA
nel gruppo di Sestri Ponente (GE), ha collaborato anche con l'ANA di Savona. Dal
1998 suona per beneficenza musica dialettale e mediterranea con i Manyman,
ma continua a scrivere, perché non potrebbe farne a meno.
Ha coordinato
la parte strettamente letteraria di "In punta di Vibram", organizzando
il materiale nelle varie parti che lo costituiscono e fornendo un editing generale.
Cipriano
Bortolato - Architetto. Nato a Venezia nel 1961, ha frequentato il 106°
corso AUC. Conseguito il grado di Sottotenente nel 1982, ha prestato servizio
a Monguelfo presso il battaglione Trento della Tridentina, dove
è stato vicecomandante della Centoventottesima compagnia mortai. Il 19
gennaio 1986 è stato promosso al grado di tenente. Dal 2003 Consigliere
della sezione ANA di Venezia, svolge l'incarico di vicecoordinatore dell'Unità
di Protezione Civile della sezione. I suoi campi di attività sono descritti
sul sito www.ciprianobortolato.it.
Per l'antologia è stato l'ideatore e il realizzatore della parte grafica
e ha fornito, inoltre, tutti i files grafici presenti su questo sito.
Carlo
Fanti - Ha frequentato nel 1996 il 163° corso AUC; il servizio di prima
nomina è stato espletato presso l'Undicesima compagnia del Mondovì
di Cuneo. Dopo il militare ha conseguito il Master of Business Administration
presso la University of Kansas (USA) ed attualmente si occupa di internet banking.
È iscritto al gruppo ANA di Volpago del Montello (sezione di Treviso).
Esperto "navigatore" e da sempre appassionato di fotografia, si è
dedicato alla raccolta ed alla selezione del materiale fotografico pubblicato
su questa antologia. Fra l'altro, ha realizzato il sito
del 163° corso AUC.

Torna alla pagina precedente
|  |